Oncogenetica

Nella popolazione, le malattie oncologiche si verificano frequentemente ma solo il 5–10 % (nei bambini dal 15 al 20%) derivano da una predisposizione genetica. Su questo gruppo si concentrano i test genetici.

Lľobiettivo dei test genetici è quello di verificare il rischio di cancro, stabilire se non si tratta di una predisposizione ereditaria tumorale nella famiglia e raccomandare una prevenzione appropriata.

Quando sono raccomandati i test genetici per i pazienti con cancro (o loro parenti)?

  • in caso di diagnosi di tumore in età molto giovane
  • per persone con diversi tipi di cancro
  •  in presenza di tumori bilaterali in organi appaiati
  • in caso di presenza ripetuta dello stesso tipo di cancro (ad esempio cancro al seno, al colon o al retto) nella famiglia
  • in caso di combinazione di alcuni tipi di tumori da parenti stretti (al seno e alle ovaie, all’intestino e all’utero), soprattutto nei casi in cui la malattia si sia sviluppata in età giovane

Per la possibilità di test genetici consultate il vostro medico.

 

Ci conoscono nei 90 paesi del mondo

La clinica REPROFIT appartiene nel settore della medicina della riproduzione al top delle cliniche europee. Sottolineiamo sempre la cura offerta e soprattutto il vostro benessere. La migliore valutazione del nostro lavoro è rappresentata nei messaggi dei genitori provenienti da tutto il mondo.

Parliamo comunemente 8 lingue. Vi presenteremo il ciclo del trattamento completo. Sbrigheremo la documentazione amministrativa insieme a voi. Se volete, vi consiglieremo l´alloggio. Vi saremo sempre vicini e vi aiuteremo.