TRATTAMENTO CON OVOCITI DONATI

Grazie alle esperienze di molti anni raggiungiamo nel trattamento con ovociti donati un alto tasso di successo. Disponiamo di una vasta base dati delle donatrici e di una propria criobanca.

Le domande più frequenti relative al trattamento con gli ovociti donati

1. Prima del trattamento con gli ovociti donati
2. Prima dell’embrio transfer
3. Dopo l’embrio transfer
4. Il mio test di gravidanza risulta positivo
5. Il mio test di gravidanza risulta negativo

1. Prima del trattamento con gli ovociti donati

Secondo quali criteri vengono scelte le donatrici?

La procedura di selezione delle donatrici è molto sofisticata. La selezione viene fatta con sufficiente anticipo al fine di soddisfare al massimo le vostre richieste. Tutte le donatrici devono aver completato 12 anni di istruzione obbligatoria ed essere cittadine ceche. Nella nostra clinica utilizziamo solo gli ovociti di donatrici giovani e sane – di età inferiore ai 32 anni. La donatrice, per essere inserita nel nostro programma di donazione, deve soddisfare criteri rigorosi.

La donazione è anonima?

La donazione degli ovociti è bilateralmente anonima.

Occorre la mia fotografia per la selezione della donatrice?

La Sua fotografia non è indispensabile per la selezione.

Per maggiori informazioni sulla selezione delle donatrici idonee cliccare qui.

Quando viene scelta la donatrice?

La donatrice idonea viene scelta 6 settimane prima del prelievo degli ovociti.

Quando ricevo le informazioni sulla donatrice?

Le informazioni sulla donatrice (sull’età e sul gruppo sanguigno) vengono fornite 2 - 3 settimane prima del prelievo degli ovociti.

A quali test vengono sottoposte le donatrici?

Una donatrice idonea deve avere risultati negativi nei test sulle malattie sessualmente trasmissibili, inoltre la donatrice viene sottoposta all’analisi per la determinazione del cariotipo e al test per la diagnosi della fibrosi cistica.

Per l’elenco dei test a cui vengono sottoposte le donatrici cliccare qui.

Quale è l’età massima della ricevente?

Per la ricevente è prescritta un’età massima di 49 anni compiuti.

Quali analisi occorrono per il trattamento?

Alle donne di età superiore ai 45 anni consigliamo di sottoporsi alla mammografia e di procurarsi il certificato medico del proprio ginecologo che attesti l’inesistenza di controindicazioni alla gravidanza.

  • Esiti del proprio test STD e di quello del  partner (test su malattie sessualmente trasmissibili) non anteriori a 6 mesi.
  • Esiti dello spermiogramma del partner.

Come riconosco il primo giorno di mestruazioni se all’inizio ho solo delle piccole perdite?

Lo spotting non è da considerarsi l’inizio della mestruazione. Come primo giorno della mestruazione va considerato il primo giorno di forte sanguinamento. Se la mestruazione ha inizio dopo le ore 20, il primo giorno di mestruazione va considerato il giorno successivo.

Quanti giorni di astinenza sessuale del partner servono per migliorare la qualità degli spermatozoi?

Si raccomandano 2 giorni di astinenza sessuale, soprattutto per ottenere un volume sufficiente di liquido seminale da trattare in laboratorio. Non è necessario astenersi a lungo, anzi, una lunga astinenza potrebbe pregiudicare la morfologia e la motilità degli spermatozoi.

Come può essere migliorata la qualità degli spermatozoi prima del prelievo?

La qualità degli spermatozoi viene influenzata da vari fattori con cui l’uomo é entrato in contatto negli ultimi 3 mesi prima del prelievo. Non è necessatio, pertanto, che l’uomo osservi alcun regime particolare poco prima della raccolta dello sperma.

2. Prima dell’embrio transfer

Quando verrà eseguito l’embrio transfer?

L’embrio transfer viene pianificato dal medico insieme all’embriologo e alla paziente. Il transfer viene eseguito il 3° o 5° giorno dopo il prelievo degli ovociti della donatrice. La data e l’orario dell’embrio transfer Le verranno comunicati dalla coordinatrice in occasione del colloquio telefonico riguardo allo sviluppo dei Suoi embrioni.

Quanti embrioni verranno trasferiti?

Di solito viene trasferito uno, al massimo due embrioni.  Per gli embrioni di buona qualità in esubero si raccomanda il congelamento.

Quale qualità devono raggiungere gli embrioni nei singoli giorni?

La qualità degli embrioni può essere valutata dal secondo giorno del loro sviluppo.  L’embrione di due giorni dovrebbe avere 3 - 4 cellule e quello di tre giorni dovrebbe averne 6 - 8. Il quarto giorno dello sviluppo, l’embrione diventa una morula e la sua qualità può essere valutata solo con difficoltà. Il 5° giorno dello sviluppo l’embrione diventa una blastocisti. Per maggiori informazioni vedere qui»

Che cosa devo portare con me per l’embrio transfer?

Per l’embrio transfer non occorre portare niente di particolare. Porti tutti i consensi al trattamento firmati nonché il consenso firmato al congelamento degli embrioni in esubero, se richiesto.

Devo avere la vescica piena prima dell’embrio transfer?

Per l’embrio transfer non occorre avere la vescica completamente piena. Suggeriamo solamente di non svuotare la vescica poco prima dell’intervento. La vescica mezza piena aiuta a raddrizzare l’utero, facilitando così il trasferimento degli embrioni nell’utero.

Quanto tempo ci vorrà per l’embrio transfer?

Il transfer non complicato dura 3-5 minuti. Dopo il transfer la paziente rimane distesa nella sala per altri 10-15 minuti, dopodiché può andare a casa.

Il mio partner può essere presente all‘embrio transfer?

La presenza del partner all’embrio transfer è naturalmente consentita (se richiesta).

3. Dopo l’embrio transfer

Devo rimanere a letto dopo l’embrio transfer?

Dopo l’Embrio Transfer non è necessario stare a riposo completo. Consigliamo un regime normale evitando stress e sforzi fisici intensi, quali sport molto impegnativi o pesanti lavori manuali. Non è necessario astenersi dal lavoro.

Dopo quanto tempo dall’embrio transfer posso tornare a casa?

Dopo l’embrio transfer potete viaggiare senza alcuna limitazione.  Solitamente le nostre pazienti, il giorno dell’embrio transfer o al massimo il giorno successivo, affrontano il viaggio per tornare a casa con tutti i mezzi di trasporto.

Quando è che gli embrioni si annidano nell’utero?

Solitamente gli embrioni si annidano nell’endometrio il 6o–8o giorno dopo la fecondazione, cioè entro 24-48 ore dopo l’embrio transfer.

Ho cominciato ad avere lo spotting, è normale?

Dopo l’Embrio Transfer può comparire un leggero spotting che non dovrebbe perdurare per più di 1 giorno. Queste piccole perdite di sangue sono dovute alle lievi lesioni della cervice uterina create durante il transfer e non incidono assolutamente sul risultato del trattamento. In caso di sanguinamento forte o persistente é necessario consultare il medico.

Devo prendere tutte le medicine?

Continui a prendere tutti i farmaci come prima dell’embrio transfer - in ogni caso almeno il progesterone. Se prima del transfer prendeva anche l’Estrimax, l’Anopyrin o gli immunosuppressivi, continui a prenderli anche dopo.

Ogni volta che prendo il progesterone non mi sento bene, che cosa devo fare?

Se prende il progesterone per via orale, cominci ad applicarlo direttamente nella vagina (con lo stesso dosaggio) due volte al giorno (la mattina e la sera). Se lo assume già per via vaginale, può provare a usare il gel di progesterone (Crinone).

Quando devo fare il test?

Il test di gravidanza deve essere fatto due settimane dopo l’embrio transfer, la data precisa è indicata nel rapporto finale.

Il test di gravidanza urinario risulta negativo, che cosa devo fare?

In caso di test di gravidanza urinario negativo può, per sicurezza, sottoporsi al test di gravidanza sanguigno. Se viene riconfermato il risultato negativo, sospenda l’assunzione di tutti i farmaci prescritti da noi nell’ambito della terapia.

4. Il mio test di gravidanza risulta positivo

Il mio test risulta positivo, che cosa devo fare adesso?

Continui a prendere tutti i farmaci. L’esito del test urinario può essere riconfermato dal test sanguigno, ciò, tuttavia, non è obbligatorio. In seguito, fissi un appuntamento per un controllo ecografico a distanza di 14 giorni dalla data del test positivo.

Ho cominciato ad avere lo spotting, che cosa devo fare?

Non sospenda l’assunzione dei farmaci e stia a riposo. Aumenti il dosaggio di progesterone di due pastiglie a mezzogiorno. Nel caso in cui compaia lo spotting prima del termine di esecuzione del test di gravidanza, abbia pazienza e esegua il test nel termine stabilito. Nel caso in cui il risultato positivo del test sia riconfermato, prenoti il prelievo di controllo del sangue a distanza di 3 giorni.

Quando è opportuno eseguire l’ecografia?

L’ecografia avrà senso non prima di 3 o 4 settimane dopo l´embrio transfer.

Di quante settimane sono incinta?

La durata della gravidanza (il numero di settimane e giorni della gravidanza) nel ciclo naturale non si calcola dalla data di fecondazione dell’ovocita, ma sempre dal primo giorno dell’ultima mestruazione. Questo metodo di calcolo viene applicato anche ai cicli della procreazione assistita, anche se si sa esattamente quando è avvenuta la fecondazione. Per fare un calcolo approssimativo della Sua gravidanza consideri il giorno dopo l’embrio transfer come il 19o giorno di gravidanza. Questo significa che il giorno del transfer Lei è incinta di 2 settimane e 5 giorni.

Quali farmaci devo continuare a prendere?

Continui a prendere tutti i farmaci come prima (salvo diverse indicazioni del suo medico prima del transfer) fino alla prima ecografia di controllo da prenotare a 14 giorni di distanza dalla data del risultato positivo del test di gravidanza.

Mi trovo alla 8a settima di gravidanza, devo continuare a prendere tutti i farmaci?

Si consiglia di continuare a prendere tutti i farmaci come prima fino alla fine della 8a settimana di gravidanza.  Naturalmente ogni paziente assume farmaci diversi e la loro sospensione è sempre individuale. In generale, si può dire che gli immunosoppressivi si possono sospendere dopo la conferma del battito cardiaco del feto tramite l‘ecografia. La dose di estrogeni e di progesterone può essere dimezzata dopo il raggiungimento della 8a settimana e terminata dopo ulteriori 7 giorni. La sospensione dell’assunzione dei farmaci dopo un ciclo IVF andato a buon fine deve essere sempre consultata con il medico.

5. Il mio test di gravidanza risulta negativo

Il mio test delle urine risulta negativo però non sanguino. C’è ancora una speranza?

Non tutti i test urinari sono sensibili allo stesso modo, riprovi a fare un altro test urinario, dopo 2 giorni, e se risulterà ancora negativo, e inizia a sanguinare, il trattamento non ha avuto successo. Se il test risulta negativo e non ci sono sanguinamenti o piccole perdite, occorre rifare il test di gravidanza attraverso l’esame del sangue.

A chi devo rivolgermi per ulteriori procedimenti?

Per avere una valutazione riguardo al trattamento inefficace e per decidere altre strategie terapeutiche, bisogna fissare un appuntamento con il medico che ha stabilito il piano del Suo trattamento, a distanza di 10-14 giorni. L’appuntamento può essere fissato via e-mail oppure telefonicamente.

Devo continuare ad assumere i farmaci?

Se il test di gravidanza è risultato più volte negativo, può sospendere subito l’assunzione di tutti i farmaci, ad eccezione dei farmaci immunosoppressivi con dosaggio superiore ai 10 mg (2 pastiglie) al giorno. Per indicazioni su come sospendere progressivamente la loro assunzione è necessario consultare il medico che Glieli ha prescritti.

Quando posso sottopormi ad un ulteriore trattamento ?

Se ha in deposito nella nostra clinica degli embrioni congelati, ottenuti durante il precedente ciclo di trattamento con gli ovociti donati, è possibile pianificare il crio embrio transfer già durante il ciclo successivo.
Se invece ha bisogno di un nuovo trattamento con gli ovociti donati, è possibile realizzarlo a distanza di 3-4 mesi. Per ulteriori procedimenti è necessario consultarsi con il medico.


Quali informazioni si forniscono sui donatori?

A partire dal 2010 vengono fornite, per motivo di tutela dei donatori, solo le seguenti informazioni: l’anno di nascita, il gruppo sanguigno. Altre informazioni sui donatori e sulle donatrici (il colore dei capelli, il colore degli occhi, l’altezza corporea e il peso) vengono fornite.

 

Ci conoscono nei 90 paesi del mondo

La clinica REPROFIT appartiene nel settore della medicina della riproduzione al top delle cliniche europee. Sottolineiamo sempre la cura offerta e soprattutto il vostro benessere. La migliore valutazione del nostro lavoro è rappresentata nei messaggi dei genitori provenienti da tutto il mondo.

Parliamo comunemente 8 lingue. Vi presenteremo il ciclo del trattamento completo. Sbrigheremo la documentazione amministrativa insieme a voi. Se volete, vi consiglieremo l´alloggio. Vi saremo sempre vicini e vi aiuteremo.