Chi sono le nostre donatrici e a quali esami devono sottoporsi
Le donatrici volontarie sono donne giovani di età inferiore ai 32 anni. Nella nostra clinica utilizziamo solamente ovociti di donatrici giovani e sane e mai gli ovociti in esubero delle nostre pazienti. La donatrice, per essere inserita nel nostro programma, deve soddisfare i criteri rigorosi richiesti dalle direttive europee.
Al momento della donazione, tutte le donatrici vengono testate in ottemperanza alla legislazione europea sui tessuti e alle raccomandazioni di società professionali (ESHRE, Società di medicina genetica e genomica SLG ČLS JEP). Oltre agli esami ginecologici e degli ultrasuoni, le donatrici devono sottoporsi ripetutamente ai test per la rilevazione di droghe e malattie sessualmente trasmissibili (HIV, epatite B, epatite C e sifilide).
In ottemperanza alle più recenti raccomandazioni delle Società di medicina genetica e genomica SLG ČLS JEP, le donatrici vengono sottoposte a consultazioni con il genetista della clinica e agli esami genetici. Per gli esami genetici abbiamo introdotto recentemente l’uso del Carrier test, grazie al quale siamo in grado di ridurre il rischio di trasmissione di determinate malattie genetiche al bambino. Utilizziamo il Carrier test con tutte le nuove donatrici al fine di eliminare mutazioni genetiche quali la fibrosi cistica, l’atrofia spinale muscolare, la sordità ed altre malattie. Inoltre, in caso di complicanze genetiche nella coppia infertile, il Carrier test ci permette di utilizzare le diverse opzioni dello screening e, grazie al continuo avanzamento nel campo della genetica, di ampliare incessantemente lo spettro degli esami a cui sottoporre la donatrice.
Le nostre donatrici sono spesso donne in congedo di maternità. Nessuna di loro ha ricevuto trattamenti per infertilità nella nostra clinica e la donazione degli ovociti è una loro decisione volontaria. La donazione degli ovociti in Repubblica Ceca è completamente anonima. Le donatrici non hanno diritto di conoscere l’identità della donna ricevente e viceversa.
Le donatrici vengono scelte dal medico con sufficiente anticipo
al fine di venire incontro alle esigenze della ricevente. La maggior parte dei nostri donatori e donatrici sono cittadini cechi. Grazie ad un ampio database delle donatrici possiamo scegliere quella che più si addice alle caratteristiche genetiche e fisiche della paziente. La scelta della donatrice viene effettuata sulla base delle vostre richieste e specifiche. Al momento della la scelta cerchiamo di fare in modo che il gruppo sanguigno della donatrice corrisponda a quello di uno dei componenti della coppia, tuttavia, un diverso gruppo sanguigno non ha influenza sul successo della vostra cura. Quando scegliamo la donatrice prendiamo in considerazione anche altri parametri quali il peso, l’altezza, il colore di occhi e capelli e il grado d’istruzione raggiunto. Queste informazioni vi possono essere comunicate. Data la complessità del meccanismo di ereditarietà genetica, è tuttavia impossibile garantire la trasmissione delle caratteristiche richieste al bambino.
Poiché all’interno della Repubblica Ceca Reprofit è la clinica più ricercata per la donazione di ovuli, siamo in grado di scegliervi la donatrice ideale senza liste di attesa.
Posso avere informazioni dettagliate sulla donatrice degli ovociti?
L’anonimità dei donatori dei gameti è richiesta dalla legislazione RC Legge 373/2011 Racc. sui servizi sanitari specifici). A partire dal 2010 vengono fornite, per motivo di tutela dei donatori, solo le seguenti informazioni: l’anno di nascita, il gruppo sanguigno, il colore dei capelli e degli occhi, l’altezza e il peso. Ulteriori informazioni dettagliate sui donatori e sulle donatrici non vengono fornite.
Procedura della ricerca delle donatrici
La nostra clinica dispone dal 2006 di un team specializzato che si concentra sul programma di donazione. La procedura di selezione delle donatrici è ben strutturata.
La selezione delle donatrici degli ovociti è regolata dalla legge 296/2008 Racc. leggi e dal Regolamento 422/2008 Racc. leggi e dalla Legge 373/2011 Racc. leggi. Queste leggi rappresentano la comune Direttiva Europea tissutale (European Tissue Dirrectives 2004/23/EC), la cui osservanza viene controllata in RC dall’Istituto statale per il controllo dei farmaci (SÚKL).Dal 2006 più di seimila donatrici hanno donato ovociti nella nostra clinica.
Ogni anno ci contattano più di 1.500 donne interessate a donare gli ovociti, di cui circa il 40% viene tuttavia scartato.
Il sistema di selezione delle donatrici idonee è composto da diverse procedure:
- Il colloquio di istruzione preliminare e la compilazione dei questionari (lo stato di salute, l’istruzione completata, gli interessi, l´anamnesi familiare).
- Esami sul consumo di sostanze stupefacenti
- Il prelievo del sangue per i test finalizzati a rilevare le infezioni, l’esame genetico e quello degli indicatori di riserva ovarica.
- Il consulto con il genetista.
- Il consulto con il nostro medico e la visita ginecologica.
- La valutazione degli esiti dei test e la valutazione dell’idoneità alla donazione.
- La pianificazione del tempo di donazione e la spiegazione della stimolazione, la sincronizzazione e il matching (l’assegnazione della donatrice idonea alla donna ricevente).
- La stimolazione e il prelievo degli ovociti:
- l’istruzione e somministrazione di iniezioni stimolanti e il piano della stimolazione,
- il monitoraggio dell’andamento della stimolazione,
- il prelievo degli ovociti,
- la compensazione
- l’e-mail di controllo al termine della stimolazione.
Dal colloquio iniziale fino alla donazione ci vogliono 2 o 3 mesi.
Elenco dei test genetici che fanno parte del trattamento:
- cariotipo (46 XX)
- atrofia muscolare spinale
- fibrosi cistica
- sordità
Altri eventuali test, a seconda delle esigenze dei riceventi, non sono compresi nel prezzo del trattamento e devono essere pagati separatamente (p. e.: Tay-Sachs, FRAX ed altri).
![]() |
Crediamo che sarete soddisfatti della nostra assistenza e del nostro approccio.MUDr. Štěpán Machač, PhD. |