Crioconservazione e vitrificazione
Che cosa è la crioconservazione?
La crioconservazione è una tecnica di congelamento attraverso cui le cellule riproduttive vengono conservate per mezzo di fluidi speciali in azoto liquido a temperatura di -196 °C. Con questo metodo è possibile conservare le cellule riproduttive per molti anni (persino decenni).
Nella nostra clinica conserviamo le cellule riproduttive in una speciale criobanca interamente automatica che garantisce ottime condizioni di conservazione dei campioni 24 ore su 24. I campioni conservati nella criobanca sono protetti, a differenza dei vasi di Dewar, contro gli sbalzi di temperatura, la mancanza di azoto liquido oppure le eventuali manipolazioni accidentali. L´accesso alla criobanca è limitato e costantemente monitorato per evitarne abusi.
Che cosa è la vitrificazione?
La vitrificazione è una tecnica moderna di crioconservazione che consiste nel raffreddamento repentino delle cellule riproduttive alla temperatura di -196 °C in pochi secondi. La tecnica utilizza un fluido refrigerante contenente alte dosi di crioprotettori in grado di proteggere le cellule contro i danni. Visto il tasso di successo superiore di questa tecnica rispetto al congelamento lento, abbiamo deciso di applicare nella nostra clinica soltanto la tecnica di vitrificazione.
Che cosa si può congelare?
La crioconservazione classica consente di conservare gli embrioni e i campioni del liquido seminale. Il congelamento avanzato ultraveloce (la vitrificazione) consente di conservare anche gli ovociti.
Come avviene il congelamento?
La vitrificazione è una tecnica moderna che utilizza un sistema chiuso con un supporto interno e un involucro esterno. Gli embrioni vengono congelati praticamente subito. Con questo sistema, rispetto al congelamento lento, si riesce ad aumentare il tasso di successo del trattamento con l’utilizzo degli embrioni congelati quasi al livello di successo del trattamento con embrioni freschi. Il congelamento degli ovociti avviene in modo uguale a quello degli embrioni, tramite la vitrificazione.
La nostra clinica Reprofit International ha partecipato allo studio pilota internazionale del sistema completamente nuovo di vitrificazione degli ovociti. Infatti, la nascita del primo bambino al mondo con questa tecnica è attribuibile alla nostra clinica.
Il congelamento degli spermatozoi è, invece, un processo relativamente più semplice e consiste nella miscelazione del liquido seminale, o degli spermatozoi trattati, con lo specifico fluido refrigerante, in un determinato rapporto e nella successiva conservazione nei vapori dell‘azoto liquido.
Crioconservazione degli embrioni
La crioconservazione degli embrioni è largamente utilizzata nelle coppie che si stanno sottoponendo alla fecondazione assistita, é la procedura che si attua nel momento in cui sono disponibili altri embrioni di qualità che non vengono utilizzati per l’embrio transfer in corso.
La crioconservazione degli embrioni soprannumerari è una delle procedure fondamentali di un laboratorio embriologico ben funzionante. L’introduzione della tecnica del congelamento ultraveloce (vitrificazione) ha contribuito notevolmente alla migliore sopravvivenza degli embrioni congelati e successivamente scongelati e, di conseguenza, anche all’aumento dell‘efficienza del crio embrio transfer.
Il successo della crioconservazione
Nella nostra clinica procediamo alla vitrificazione solo degli embrioni di qualità allo stadio di blastocisti (il 5° o il 6° giorno della coltura), che garantisce un tasso di successo del 98 % di sopravvivenza. La decisione, se gli embrioni rimanenti sono idonei al congelamento o meno, spetta al responsabile del nostro laboratorio di embriologia che si accerta personalmente della loro qualità.
Vantaggi della crioconservazione
Al giorno d’oggi, in cui si tende sempre di più a diminuire il numero di embrioni per l’embrio transfer, la vitrificazione è diventata parte integrante del trattamento e garantisce ai nostri pazienti una maggior probabilità di successo nel corso di una sola stimolazione. Al successivo crio embrio transfer si eliminano i rischi d’iperstimolazione ovarica, in questa fase è necessaria l’anestesia generale e un aspetto non trascurabile di questa tecnica è il suo basso costo.
Conservazione degli spermatozoi
La crioconservazione degli spermatozoi si usa se la coppia desidera conservare i campioni del liquido seminale per un futuro concepimento pianificato.
Crioconservazione degli ovociti (ovuli)
Grazie alla tecnica di vitrificazione, al giorno d’oggi la crioconservazione degli ovociti è diventata una parte normale del trattamento dell’infertilità. Secondo studi internazionali la vitrificazione degli ovociti non pregiudica l’andamento della gravidanza e non comporta un maggior rischio della nascita di un bambino con malformazioni congenite.
Quando si usa il metodo di vitrificazione degli ovociti?
- Nel caso di imminente insufficienza della funzione ovarica, quando questo metodo consente alle pazienti di conservare i propri ovociti per il futuro utilizzo.
- Nel caso di imminente perdita della fertilità in seguito a un trattamento oncologico. La vitrificazione degli ovociti garantisce alle donne in età fertile prima del trattamento oncologico, buone probabilità di rimanere incinte dopo aver terminato il trattamento oncologico.
- Nel caso di imprevista indisponibilità degli spermatozoi del partner durante il ciclo di trattamento IVF. Se il giorno del prelievo degli ovociti dalla paziente precedentemente sottoposta alla stimolazione non sono disponibili gli spermatozoi del partner (per motivi di salute, di trasporto, di lavoro oppure per momentanea indisposizione mentale) è possibile ricorrere al congelamento degli ovociti prelevati.
- Allo stesso modo, se durante il prelievo chirurgico degli spermatozoi dal testicolo (MESA-TESE) non si trovano spermatozoi e la coppia sterile non vuole ricorrere all’utilizzo degli spermatozoi del donatore, gli ovociti prelevati possono esser congelati. Entrambi i partner guadagnano così il tempo per esaminare attentamente tutte le soluzioni possibili e per prendere la decisione definitiva riguardo al trattamento.
- Un’ulteriore possibilità dell’utilizzo della vitrificazione è il congelamento degli ovociti delle donne giovani in età fertile, che non hanno un partner e temono che quando l’avranno trovato, la loro fertilità sarà già bassa. Anche le donne che non vogliono concepire nell’immediato per motivi di studio o di lavoro e posticipano la maternità, possono far congelare i propri ovociti.