STERILITÀ

Alla clinica REPROFIT riusciamo ad aiutare la maggior parte delle coppie ad avere un bambino talmente desiderato. Utilizziamo i metodi moderni del trattamento della sterilità incluso il trattamento con la donazione degli ovociti.

Metodi diagnostici per l’uomo

La questione principale è quella di chiarire se l’uomo riesce a creare una quantità sufficiente di spermatozoi di buona qualità, mobili e morfologicamente corretti.

Uno dei principali metodi diagnostici è l’analisi dello spermiogramma. Nel 2015 abbiamo aggiornato nella nostra clinica il sistema di valutazione dello spermiogramma per soddisfare i requisiti più esigenti dell´Organizzazione Mondiale della Sanità. Abbiamo ampliato la gamma di esami, reso più severe le procedure di laboratorio e incluso nel sistema i controlli esterni di qualità. Ci prendiamo cura anche degli uomini.

Esame dello spermiogramma

L’analisi microscopica di un campione del liquido seminale finalizzata all’individuazione di eventuali anomalie.

Perché la valutazione dello spermiogramma sia utile, dovrebbe essere eseguita dopo 3-4 giorni di astinenza sessuale e il campione ottenuto attraverso la masturbazione dovrebbe essere consegnato nel laboratorio entro 30 minuti. Nel laboratorio viene valutato il numero di spermatozoi per 1 ml, la loro motilità e la forma delle teste, dei colli e dei flagelli (la morfologia). Se l’analisi del liquido seminale evidenzia delle anomalie, è opportuno ripetere l’esame a distanza di due o tre mesi; solo nel caso di recidiva delle anomalie è consigliabile consultare un urologo o un andrologo (specialista in sterilità maschile).

Parametro Limite inferiore     
 (range)
Volume del liquido seminale  (ml) 1,5 (1,4 – 1,7)
Numero complessivo di spermatozoi  (mil/eiaculato) 39 (33 – 46)
Concentrazione degli spermatozoi  (ml) 15 (12 – 16)
Motilità complessiva  (%) 40 (38 – 42)
Motilità progressiva  (%) 32 (31 – 34)
Vitalità (spermatozoi vivi %) 58 (55 – 63)
Morfologia (% forme normali) 4 (3,0 – 4,0)

Esami genetici finalizzati a identificare la causa dell’infertilità maschile

Questo esame è indicato per gli uomini oltre i 45 anni affetti da azoospermia e nel caso di aborti spontanei ripetuti della partner, oppure se esiste il rischio di difetti ereditari.

A. Anomalie cromosomiche

Il 5 – 15 % circa degli uomini con grave anomalia nel numero o nella qualità degli spermatozoi è affetto anche da anomalia cromosomica che si può diagnosticare tramite l’analisi del sangue – la determinazione del cosiddetto cariotipo.

B. Microdelezione sul cromosoma  Y

ll 10 – 20% degli uomini con un numero di spermatozoi gravemente compromesso (inferiore ai 2 milioni al ml), ma con un numero normale di cromosomi (cariotipo), sono portatori di un difetto legato al cromosoma Y. Questo difetto si chiama microdelezione  e  comporta l’assenza dei geni importanti nel cromosoma Y, responsabili della produzione e dello sviluppo degli spermatozoi. Gli uomini affetti da questo difetto possono trasmetterlo anche ai figli maschi.

C. Fibrosi cistica e l’assenza congenita dei vasi deferenti (CAVD)

Questo difetto si presenta solo negli uomini che producono liquido seminale privo di spermatozoi. Gli uomini con CAVD sono, con alta probabilità, anche portatori del gene associato alla fibrosi cistica (CF).  Pertanto, negli uomini a cui è stata diagnosticata l’azoospermia è necessario eseguire l’esame genetico finalizzato a determinare se sono portatori della fibrosi cistica o meno.

Esame ormonale dell’uomo

Quest’esame viene a volte eseguito sugli uomini con inferiore qualità del liquido seminale. Tuttavia, ha solo un ruolo molto limitato nella diagnosi dell’infertilità maschile. Vengono rilevati i livelli del FSH, del LH e del testosterone che informano sul contesto ormonale della produzione di spermatozoi.

 

Ci conoscono nei 90 paesi del mondo

La clinica REPROFIT appartiene nel settore della medicina della riproduzione al top delle cliniche europee. Sottolineiamo sempre la cura offerta e soprattutto il vostro benessere. La migliore valutazione del nostro lavoro è rappresentata nei messaggi dei genitori provenienti da tutto il mondo.

Parliamo comunemente 8 lingue. Vi presenteremo il ciclo del trattamento completo. Sbrigheremo la documentazione amministrativa insieme a voi. Se volete, vi consiglieremo l´alloggio. Vi saremo sempre vicini e vi aiuteremo.